L’assessorato alla sanità della Regione Piemonte in un Convegno sull’analisi dell’idoneità Sportiva – sottolinea:
…” Tutti coloro che praticano o intendo praticare dello sport a livello agonistico, e non agonistico sono tenuti a sottoporsi preventivamente e con periodicità annuale o biennale a
VISITA MEDICA SPORTIVA, ed accertamenti sanitari per verificare l’ idoneità o meno all’ attività prescelta”.
Tali visite mediche sono disciplinate dal Decreto Ministeriale della Sanità
del 18 Febbraio 1982.
L’Idoneità Sportiva NON Agonistica prevede la Visita anamnestica correlata dall’E.C.G. basale.
L’Idoneità Sportiva Agonistica, deve rispettare un preciso protocollo: Visita anamestica, E.C.G base e sotto sforzo, esame Urine, valutazione acquità visiva e Spirometria.
Il nostro Centro offre tale servizio con la collaborazione di Specialisti atti a fornire una accurata e attenta valutazione sui singoli atleti.
Il Poliambulatorio in ambito di Medicina Sportiva offre in oltre,
le seguenti proposte:
• Visite di idoneità Sportiva Agonistica
Le visite vengono svolte su appuntamento, a gruppi, in orari serali o pomeridiani, si consiglia abbigliamento comodo mostrando il documento di identità e esami/terapia in corso.
• Consulenze Ortopediche e Fisiatriche e di Traumatologia Sportiva, Ecografie articolari / muscolari
Le visite possono essere svolte presso la sede del Poliambulatorio dando priorità
alle urgenze o ai casi particolari
• Trattamenti Fisioterapici
Massaggio funzionale, Terapia Strumentale: Tecarterapia, Laserterapia, TENS,
Ionoforesi, Ultrasuoni
• Alimentazione nello sportivo
Consigli per una corretta ed equilibrata alimentazione
• Informazione / formazione primo soccorso
Per gli addetti ai lavori, organizzatori sportivi o dirigenti dei centri sportivi o associazioni, si organizzano cicli di incontri sul primo soccorso per traumatologia, bendaggi, riabilitazione e l’utilizzo del defibrillatore.
Mediante una Convenzione con le Società Sportive, si possono ottenere delle agevolazioni su orari di prenotazione e sconti per gruppi.
Le varie proposte potranno essere approfondite in sede.
L’equipe del Poliambulatorio, è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Contatti per prenotazioni
Per effettuare le prenotazioni potete contattarci al nostro numero 011.90588.82 , inviarci una Email al nostro indirizzo policumiana@libero.it
Oppure usa il modulo Richieste on line per prenotare, per accedere clicca QUI